otium et not negotium
il blog del dolce oziare
sabato 20 gennaio 2007
Apertura ufficiale del Blog
e finalmente...dopo tanto oziare...ho ufficialmente aperto il blog! A dire il vero non so nemmeno io perché l'ho fatto, voglio dire, perché ho deciso di crearlo…con la pigrizia che mi compenetra in ogni istante...e che mi impedisce spesso di mettere nero su bianco, di prendere in mano la penna, o meglio, nell'era tecnologica in cui viviamo, di digitare le mie idee sulla tastierina del pc, che ci è tanto familiare da attrarre le nostre dita come una calamita…ma quando inventeranno una pen-drive da inserire in una uscita USB posta più o meno all'altezza della tempia destra, in modo da trasferire direttamente i nostri pensieri in un comodo formato per Microsoft Reader? Dai, basta divagare, che perdo il filo del discorso e peraltro già inizio a provare soprassalti di prostrazione…(in tutti i modi ho deciso che tenterò di scrivere tutto ciò che attraversa il mio pensiero nell'esatto ordine in cui si verifica, così che possa almeno qui dar sfogo alle mie idee così come si susseguono). Dicevo ordunque, ah, il perché ho deciso di aprire questo spazio web: un po' perché ho visto il blog di un caro amico, un esempio da seguire non solo in questa circostanza, non solo per come "si prende la vita", ma soprattutto per quello che crede sia importante nella vita (grande Ludo), un po' perché magari avvertivo il bisogno di un cantuccio sempre pronto ad accogliermi, dove poter rannicchiarmi nei momenti di solitudine, gestendolo, diciamo così, un po’ a mo' di diario "poco" segreto…o magari l’ho fatto solo per far qualcosa di diverso tra tanto ozio…o perché ho frainteso il Croce quando afferma che ogni uomo, a modo suo, può considerarsi un filosofo...o semplicemente per far giungere i miei pensieri in modo più profondo a tutti quelli che mi conoscono, specialmente a tutti quelli aperti al dibattito ed al confronto; e perché no, a qualche naufrago che, dopo tanto navigare, si imbattesse in questo spazio altro...insomma, spero un giorno di capire perché l’ho fatto, ma anche se non dovessi farlo, poco importerebbe, l’importante per me è il mezzo e non il fine…mi porrò come obiettivo quello di essere sempre succinto, essenziale ed immediato, quindi per non dilungarmi troppo, dopo aver fatto le giuste e dovute presentazioni, do ufficialmente il benvenuto al “blog del dolce oziare”...ed a quelli che ritengono che una immagine valga cento parole, beh, io dico che una parola, se spesa bene, vale cento, mille, milioni di immagini.
Iscriviti a:
Post (Atom)